top of page

Il curriculum dice chi sei, non solo che cosa hai fatto

Aggiornamento: 28 set

Spesso ci concentriamo sulle esperienze, le date, i titoli: ma ciò che davvero conta è comunicare la tua identità professionale, le tue abilità, il tuo potenziale, non come puro elenco. In un mercato del lavoro competitivo, un CV che non fa capire subito chi sei rischia di restare nell’anonimato.



👣 Un percorso di consulenza per cambiare vita – anche lavorativamente


Propongo un percorso di consulenza per la progettazione e lo sviluppo del proprio progetto di cambio vita e di cambio lavoro.

Accompagno le persone nella:


  1. Valutazione e verifica dell’efficacia del proprio CV, ed eventuale nuova stesura;

  2. Ricerca e individuazione delle propie risorse: attraverso un percorso di sostegno e supporto;

  3. Stesura del piano d’azione: per individuare strategie di ricerca di lavoro e per applicare concretamente il proprio progetto.



🔬 Cosa dice la ricerca sull’efficacia dei CV personalizzati


Ecco alcuni risultati di studi scientifici e articoli recenti che confermano che vale la pena investire in un CV costruito su misura:


  • Resume Characteristics as Predictors of an Invitation to Interview (Journal of Business and Psychology, 1999): questo studio ha rilevato che alcune caratteristiche specifiche del CV forniscono un vantaggio concreto nel ricevere un invito al colloquio rispetto a CV più generici. (SpringerLink);

  • A Framework for Résumé Decisions: Comparing Applicants and Employers Reasons (Chalice Randazzo, 2020): questo articolo analizza i criteri che candidati ed aziende usano per valutare i CV e mette in rilievo l’importanza della pertinenza (relevance), della qualità recente (recency), del valore portato (value) e del cosiddetto “applicant fit”. Un CV efficace è quello che dimostra queste qualità. (SAGE Journals);

  • Articoli specializzati (blog professionali e risorse HR) sottolineano che un CV personalizzato, che incorpora le parole chiave (keywords) del posto di lavoro desiderato, aumenta le probabilità di superare sia la selezione automatica (ATS – Applicant Tracking Systems) sia l’attenzione del recruiter umano. (resumly.ai)



💡 Perché funziona davvero


Ecco i motivi principali che rendono un CV su misura più potente:


  • Chiarezza immediata: il recruiter, spesso oberato di CV, ha pochi secondi per capire se sei “in target” per la posizione. Se subito vede competenze rilevanti, parole chiave e allineamento con ciò che cerca, sei già in vantaggio.

  • Superamento dei filtri automatici: molti datori di lavoro usano sistemi automatici (ATS) che scartano CV che non contengono termini specifici del ruolo richiesto. Un CV generico potrebbe “non parlare la lingua” che questi sistemi cercano.

  • Dimostrazione di interesse e cura: un CV personalizzato comunica che hai investito tempo nel capire l’offerta, l’azienda; che non mandi CV a casaccio. Questo può suscitare fiducia nel selezionatore.

  • Focalizzazione sui tuoi punti di forza pertinenti: non tutto ciò che hai fatto conta allo stesso modo per ogni lavoro. Saper scegliere cosa mettere in evidenza – e cosa magari omettere o relegare – rende il CV più “leggero”, più incisivo.



✅ Conclusione


In definitiva: un CV non è solo un elenco di esperienze, ma uno strumento di comunicazione strategica e uno strumento che racconta realmente chi sei.

Vuoi che produca un effetto: incuriosire ed essere chiamato al colloquio.


Se vuoi davvero cambiare vita o lavoro, non puoi affidarti al caso o a un modello “uno per tutti”. Serve personalizzazione, efficacia, chiarezza.

E se vuoi, posso accompagnarti passo dopo passo perché il tuo CV diventi quel biglietto d’ingresso che apre la porta del colloquio.




Eye-level view of a person practicing yoga in a serene outdoor setting



 
 
 

Commenti


bottom of page