🎓Università: e se non è quella giusta?
- Evelina Carretto
- 30 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Ultimo anno di liceo.
Le giornate si accorciano, i professori parlano solo di maturità, e ogni adulto che incroci sembra avere una sola domanda sulle labbra:
👉 “Hai già deciso cosa fare dopo?”
Ed è lì che parte la pressione.
Una pressione sottile ma costante, che si infila ovunque — nei corridoi della scuola, nelle cene di famiglia, perfino nei meme su Instagram.
Scegliere l’università oggi è un po’ come aprire un frigo pieno di gelati: tutti i gusti sembrano irresistibili, ma… e se scelgo quello sbagliato? Panico.
Ma respira: la vita non è un film in cui devi sapere tutto subito.
🧌Il mostro della scelta perfetta
Gli psicologi dell’orientamento parlano di “paralisi da scelta”: più opzioni ci sono, più ci blocchiamo per paura di sbagliare. È normale pensare: “E se non è quella giusta?”
La verità? Nessuna scelta è una sentenza.
La vita è più simile a un videogioco con livelli segreti: puoi cambiare percorso, scoprire bonus nascosti e perfino tornare indietro.
🦸🏻Cambiare strada è una superpotenza
Sorpresa: cambiare idea non è un fallimento, è evoluzione.
Gli psicologi ci ricordano che la flessibilità è una chiave della felicità. Se oggi scegli Lettere e domani scopri che le scienze ti fanno battere il cuore, benissimo! Alcuni dei successi più grandi nascono proprio da deviazioni impreviste.
🪄Piccoli trucchi per sopravvivere alla scelta
Da dove puoi partire:
Conosci te stesso: quali materie ti fanno sorridere davvero? Che cosa ami fare? In cosa credi? In cosa pensi di essere bravo/a?
Prova sul campo: giornate di orientamento, mini-corsi, stage… ogni esperienza è un “assaggio di gelato” prima di scegliere la vaschetta intera.
Accetta il caos: sì, è normale non sapere tutto. Sì, va bene cambiare idea.
Parlane con me! Sono un'orientatrice e insieme possiamo iniziare a mettere un po' di ordine nei pensieri, utilizzeremo delle schede e delle mappe per aiutarci ad orientarti. Non sei solo/a!
🍨 Conclusione: il gelato della vita
Scegliere l’università può sembrare un dramma, ma è solo un capitolo della tua storia, non il finale. La scelta “giusta” è quella che ti fa sentire vivo… e se scopri che non lo è? Nessun problema: puoi sempre cambiare gusto, mescolare ingredienti, esplorare nuovi sapori.
In fondo, la vita è un gelato gigante: non esistono errori, solo gusti da scoprire.




Commenti